OBIETTIVI:
L’obiettivo primario è quello di offrire un metodo veloce ed efficace di lettura a tutti coloro che quotidianamente sono chiamati, per motivi di studio, di lavoro o per piacere personale, a leggere molto, ed a tutti coloro che desiderano sfruttare al meglio, anche in questo campo, le proprie potenzialità. Le tecniche di lettura veloce sviluppano appieno le capacità dei nostri occhi e della nostra mente, applicate alla lettura.
In particolare gli obiettivi sono :
-aumentare la velocità di lettura di almeno tre volte la propria velocità iniziale ;
-aumentare , proporzionalmente alla velocità di lettura, la capacità di comprensione e di ritenzione del testo.
-rendere lo studio più efficiente, flessibile, reazionale e consapevole.
DURATA:
Il corso base si articola in 4 lezioni della durata di due ore ciascuna. (8 ore)
Il corso avanzato si articola in 8 lezioni della durata di due ore ciascuna. (16 ore)
SEDE DEL CORSO:Latina, Via San Carlo da Sezze, 18
Programma didattico
PROGRAMMA E CONTENUTI DEL CORSO
. Test iniziale di lettura (con rilevazione della velocità iniziale. Del coefficiente di comprensione, dei difetti nella lettura…);
. Aumento della velocità di percezione dell’occhio di parole, frasi , numeri e segni;
. Ampliamento del capo visivo;
. Riconoscimento rapido di parole, numeri e segni;
. Riduzione dei punti di fissità;
. Lettura ritmica
. Strategie di lettura a seconda dell’obiettivo (esplorativa, scremante, di verifica ed approfondimento, di dettaglio, lettura verticale, a blocchi, orizzontale…);
. Lettura su diversi testi: testi di studio, di lavoro, di aggiornamento professionale,quotidiani, riviste, lettere commerciali…;
. Analisi della velocità di lettura e della comprensione del testo;
. Analisi critica dei testi;
. Lettura veloce unita alle metodologie di studio e alle mappe mentali;
. Test di verifica finali.